Il Servizio Sindacale assiste l'associato
nella gestione dei rapporti con il personale dipendente.
- Interviene nella stipula del contratti nazionali
e si rivela particolarmente utile per i singoli imprenditori nelle
vertenze aziendali (collettive o individuali), sia nel ruolo di
consulente che di gestore delle vertenze stesse.
- Espleta le procedure sindacali per accedere
alla Cassa Integrazione e alla collocazione in mobilità.
- Informa tempestivamente tutti gli associati
sulle novità in materia sindacale attraverso il bollettino APInformaLavoro
(collegamento al file in Pdf).
Il Servizio Previdenziale assiste l'associato
nell'affrontare tutti i problemi di natura amministrativa che insorgono
fra l'azienda e i dipendenti con gli istituti previdenziali ed assistenziali
(INPS, INAIL, INPDAI, ecc) e con l'amministrazione fiscale, limitatamente
alle imposte dovute dai dipendenti.
Il Servizio Sindacale e Previdenziale
fornisce consulenza su:
Rapporto di lavoro
- interpretazione delle leggi attinenti la materia
del lavoro con un'attenta analisi delle circolari ministeriali
e degli istituti previdenziali ed assistenziali. Interpretazione
dei CCNL;
- Assistenza nella stesura di tutti i documenti
relativi al rapporto di lavoro subordinato e parasubordinato:
assistenza sotto l'aspetto contrattuale, sindacale e previdenziale;
- Istanze per richieste di Cassa Integrazione
Guadagni (CIG) ordinaria e straordinaria, procedure di mobilità;
- Stesure accordi con le organizzazioni sindacali;
- Assistenza per emergere dal lavoro sommerso.
|
Gestione vertenze (a pagamento)
- affiancamento diretto alle aziende a fronte
di vertenze sindacali e/o legali;
- gestione diretta della trattazione/vertenza
sindacale, predisponendo anche documenti conciliativi e transattivi.
Sono costituite in API:
- La commissione di conciliazione, per
la gestione vertenze.
E' costituita da un rappresentante dell'API Napoli e da un rappresentante
sindacale.
E' valida a tutti gli effetti di legge e opera settimanalmente
presso la sede API.
Permette di risolvere in tempi brevissimi controversie e/o rivendicazioni
di natura contrattuale.
- La commissione paritetica provinciale API/CGIL
CISL UIL, per la consultazione e l'approvazione dei CFL.
E' costituita da rappresentanti dell'API Napoli e da rappresentanti
sindacali.
E' operativa settimanalmente presso la sede API.
Permette di stipulare e approvare CFL direttamente presso la sede
API con il vantaggio della riduzione dei tempi e della possibilità
di poter applicare il CFL anche per quei livelli contrattuali
non previsti dalla commissione regionale.
- Il Centro CAF, che elabora e trasmette
i mod. 730.
Operativo dal 2001, raccoglie la documentazione necessaria alla
elaborazione dei mod. 730.
L'API Napoli mantiene inoltre rapporti diretti
con gli uffici e Ispettorati del lavoro, nonché con le sedi territoriali
e Direzioni Provinciali dell'INPS e dell'INAIL, ed è presente nelle
Commissioni di competenza con propri rappresentanti.
Amministrazione
|